Get Adobe Flash player
Benvenuto, Ospite
Username: Password: Ricordami
Suggerimenti
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO: ‘Giornata dell'Artico’ a Glasgow.

‘Giornata dell'Artico’ a Glasgow. 17 Nov 2021 23:28 #1111

  • tapa
  • tapa's Avatar
‘Giornata dell'Artico’ a Glasgow.Cosa accadrà nell'Artico entro il 2050.

Nell'ambito del Forum globale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, Glasgow ha ospitato una Giornata dell’Artico. L'Artico sarà la regione in cui si prevedono i maggiori cambiamenti a causa del riscaldamento globale, ma quali saranno?

Strettamente legato all’ ‘economia oceanica’, l'Artico ogginon è la regione più attraente per migranti e investimenti.Il clima inclemente, il permafrost, il ghiaccio secolare: tutto ciò ostacola l’assimilazione delle regioni settentrionali del pianeta.Tuttavia, le vie di trasporto uniche, lo sviluppo della pesca, l'estrazione di materie prime, e le prospettive per lo sviluppo di ‘Energia verde’ fanno l'ulteriore sviluppo dell'Artico una delle preoccupazioni vitali dell'umanità.

Allo stesso tempo, lo sviluppo sostenibile della regione è possibile solo con la cooperazione transfrontaliera delle principali potenze artiche.I problemi ambientali non aspetteranno la risoluzione dei conflitti politici e le arterie di trasporto non dovrebbero diventare ostaggi nei conflitti geopolitici.La strategia ‘Arctico-2050’, sviluppata all'inizio di quest'anno dall'Instituto per la ricerca sui mercati emergenti della Scuola Business Russa ‘Skolkovo’ e dall’Università norvegese ha 4 scenari per lo sviluppo della regione nei prossimi 30 anni, ma non tutti i quattro sono positivi.

Alexey Kalinin, direttore accademico dell'Istituto per la ricerca sui mercati emergenti (Skolkovo), osserva che l'Artico è diventato una sorta di termometro - un indicatore dell'evidente riscaldamento globale, e ha invitato i partecipanti alla discussione a guardare oltre l'orizzonte dell'ovvio e discutere le opportunità che il riscaldamento globale apre per l'Artico.

‘Siamo riuniti qui per discutereun Artico migliore e più caldo nel 2050’, ha affermato il capo del gruppo di esperti russo, Alexei Kalinin, inaugurando l'evento dedicato alla presidenza russa del Consiglio Artico nel 2021-23. È notevole che sono i russi che sostengono la massima riduzione delle barriere amministrative e lo sviluppo del business nell'Artico, fatta salva la sua responsabilità ecologica e sociale. Peraltro, il futuro della regione artica, ovviamente, sarà strettamente legato all'oceano, che, appunto, dice il termine ‘Economia oceanica’, presupponendo lo sviluppo della regione in abbinamento con la crescita delle strade di comunicazione, la crescita del fatturato delle merci portuali e il massimo utilizzo dei vantaggi che il riscaldamento globale offre alla pesca, all’estrazione di materie prime e all’energia verde.

Tuttavia, tutte le parti coinvolte nello sviluppo dell'Artico sono pronte per l'interazione pratica grazie al dialogo e al quadro normativo già formati negli anni di partenariato. È quello che ha osservato il direttore del Consiglio economico artico, Mads Qvist Frederiksen, partecipante all'evento, sottolineando la particolare importanza di programmi specifici che supportano l'ecologia, la flora e la fauna: ad esempio, in relazione a specifiche specie ittiche che stanno cambiando le migrazioni a causa dei cambiamenti climatici. Solo a questa condizione l'Artico sarà in grado di adempiere al suo compito più importante di fornire cibo proteico alla crescente popolazione della Terra. ‘È importante stabilire un rapporto tra il cambiamento delle correnti e quello climatico, tenendo conto delle conseguenze per le attività economiche delle popolazioni indigene e degli stati artici, - afferma Mr. Frederickson - La contabilità e la ricerca sui cambiamenti climatici per le attività economiche consentiranno di rispondere in modo tempestivo allo sviluppo della zootecnia.

In effetti, la chiave per lo sviluppo sostenibile dell'Artico risiede proprio nella cooperazione internazionale positiva e nell'assenza di barriere irragionevoli per il business.Nessun paese della regione può risolvere da solo i suoi problemi. Allo stesso tempo, sono state create tutte le condizioni per l'attuazione di progetti transfrontalieri globali.Questo pensiero è diventato l'idea chiave dell'evento.La domanda è se l'umanità sarà in grado di unirsi e trarre vantaggio dal cambiamento climatico nella regione.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
Time to create page: 0.345 seconds

Accedi

Accedi al portale per interagire con la comunità!

Chiacchiere

Accendi Spegni Suono Emoticon Storia FAQ Kide Chat
21:50-- IZ8TXC: buonasera da IZ8TXC
10:23-- IZ1RDO: Grazie delle info del sito.
10:23-- IZ1RDO: 73s de IZ1RDO
23:02-- IK0XUF: 73 de IK0XUF Luciano
13:55-- ik1vhm: Ciao a tutti, dopo 3 lunghi anni sono tornato. Spero di riuscire a sistemare nuovamente il mio hotspot.
8:50-- it9stg: Buongiorno
14:13-- IZ0NNJ: salve, volevo sapere se il ripetitore iroma funziona ancora
15:15-- IU7EZJ: 73 de IU7EZJ
13:57-- iu0cml: CIAO A TUTTI
16:04-- iu0cml: BUONA SERA SEIL RIP IR0MA SE FUNZIONA?
17:36-- iz8ujv: buona sera sono iz8ujv ciro chiedo aiuto per iscrizione del mio nominati su rete dstar compilo il modulo ma il Captcha non si genera come posso fare non riesco neanche a contattare il webmaster per lo stesso problema aiutatemi grazie
22:24-- is0hza: Buonasera a tutti, sono di nuovo dentro. SCusate la domanda ma i parametri da usare per utilizzare il sistema su un portatile quali sono
2:01-- is0hza: Buonasera o anzi buona mattinata, grazie per la registrazione.
10:32-- iu0cml: buongiorno a tutti come mai ci sono tanti sistemi d-star e non funzionano xchè nn vengono tolti dalle mappe
13:49-- is0hza: Buona sera all'amministratore, volevo gentiolemnete sapere quali siano i ponti dstar in Sardegna e come funzionano, grazie mille
20:30-- iv3upe: Buonasera Comunico che il Ponte IR3UBK è OffLine per Attività di Manutenzione.Appena ritornerà Operativo verrete informati.Scusate per il Disagio.Grazie.
17:39-- iz7djv: Buonasera a tutti
7:42-- iz1plh: Buon giorno volevo chiedere quando connetto ir1uii g mi viene fuori nella stringa rpt? ir1uii g che vuol dire quel punto interrogativo grazie
12:08-- i7wan: Il ponte ripetitore D-Star IR7UBA della nostra Sezione ARI di Bari è stato appena ripristinato dopo un lungo periodo di mancanza di connettività. I soci Domingo IZ7OIX e Tommy IZ7ECL sono riusciti a raggiungere il sito di installazione e sostituire la Raspberry Pi che aveva cessato di funzionare con una nuova, modello Pi 4, più performante e con un opportuno sistema di raffreddamento. La dashboard del ponte è raggiungibile all’indirizzo: http://ir7uba.aribari.it
16:19-- IZ6FGP: Ciao a tutti gli utilizzatori voglio comunicare che la pagine di registrazione e tornata operativa. Ci scusiamo per il disservizio creato dovuto da innumerevoli attacchi che ora sono stati risolti. Se dovessero presentarsi ancora vi chiediamo la cortesia di segnalarcelo. 73'
9:02-- iu8cwn: Buon giorno e buona domenica a TUTTI ....Speriamo bene :-)
8:21-- iv3upe: IR3UBK e ritornato operativo.
14:28-- PU7MKI: 73 de PU7MKI
14:28-- PU7MKI: Tgif 88990
14:28-- PU7MKI: 73 de PU7MKI
14:29-- PU7MKI: AllstarLink 54499
13:58-- IN3AVB: Buongiorno mi sono dimenticato la pass di D-Star come posso ritrovare.
13:58-- IN3AVB: Grazie
9:14-- iw2kvt: ciao a tutti per ora ir2uez è solo in locale spero al piu presto di risolvere problemi con sistema .
18:20-- iz7djv: Ben ritrovati 73' de Tony
16:09-- iz1uka: Ciao a tutti , non mi vedo transtare sulla dashboard , uso un hotspot classico pi-star....qualche settaggio sbagliato ?
18:43-- IT9BGB: Buon lavoro a tutti Voi, mi occorre aggiornare il mio numero di cellulare, eccolo 3755189500. Grazie e buon lavoro e un 73 grato per quanto fate per il Nostro Hobby. g.Sorci
13:59-- iw9bip: Salve, non riesco a trovare la giusta strada per modificare la quota del nodo gestito....grazie
14:58-- IW6DSL: Buonasera, mi chiamo Carlo e sono arrivato nella community oggi.
12:11-- IU1OYN: Grazie per il sito, pieno di informazioni utili per un novizio del DStar come me. Ho in ID52 da pochi giorni. 73 de Gianni
14:39-- IT9UUT: Buona sera un’info: per connettere alla rete un hotspot PI-Star necessita di password?

Soltanto gli utenti registrati possono inviare messaggi, Registrati o Login