Get Adobe Flash player

Articoli

Linee guida per l'utilizzo del D-STAR

Ciao a tutti,
questa mattina vi era un QSO abbastanza nutrito sui reflector e molte erano anche le persone in ascolto. Ci siamo accorti che alcune volte non tutti i gateway riuscivano a ricevere gli stream perchè venivano interrotti da tanti messaggi DPRS.
Per questo motivo vi ri-posto le linee guida per l'utilizzo del D-STAR.
E' indispensabile, più che mai, rispettarle per evitare di dare e ricevere problemi durante i QSO.
Le metto in ordine di importanza.

----------------------------------------------------------
- Se pensate di rimanere QRV sulla frequenza di un Gateway collegato ad un reflector, assicuratevi di aver impostato l'ATX (Automatic TX) del GPS Beacon ad OFF. I dati GPS verranno trasmessi solo quando parlerete.


- Se volete trasmettere i vostri dati GPS attraverso un Gateway mentre state semplicemente in ascolto, togliete il CQCQCQ nel campo UR, potete impostare qualsiasi altra cosa es. UR: DPRSTX . In questo modo verrà comunque attivato il gateway ma nessuno stream verrà fatto passare sull'X-Reflector eventualmente collegato. Se non siete abbastanza veloci a modificare il campo UR della vostra radio, registratevi due memorie, una con UR: CQCQCQ ed una con UR: DPRSTX


- Se state effettuando un QSO via reflector attendete sempre (almeno) 4 secondi tra un passaggio ed un altro per permettere al reflector di forwardare tutti gli stream ai vari gateway e di fare entrare eventuali bussate. Ricordatevi che alcuni reflector hanno anche gateway interconnessi ad Echolink; per permetter loro di trasmettere è necessario attendere circa 5 secondi.

- Se state effettuando un QSO via reflector date sempre il cambio in maniera precisa ad uno degli interlocutori. Nel caso in cui non riprenda, riprendete voi e passate a qualcun altro.

- Se state effettuando un QSO su un reflector ed ascoltate una bussata, non fate finta di nulla ma dite "ho ascoltato la bussata, ecc."
Altrimenti parlate tramite CallSign routing oppure su un altro modulo del reflector se siete più di due e non volete essere disturbati.

- Se state effettuando un QSO con un collega che transita sullo stesso vostro ripetitore ma volete comunque permettere ad altri di ascoltarvi, sempre che il vostro gateway sia collegato ad un reflector, chiedetevi l'un l'altro se avete le corrette impostazioni per transitare via reflector (RPT2: con G e UR: CQCQCQ)

- Se pensate di fare un QSO point-to-point (uno ad uno) con un collega e nessuno dei due transita tramite HotSpot, utilizzate il Callsign Routing

- Se state effettuando un QSO su un ripetitore, con un collega che transita sullo stesso ripetitore e non desiderate altri interlocutori, togliete le impostazioni del RPT2.

- Vi ricordo che ogni reflector ha più di un modulo (A, B o C) che può essere utilizzato. Se per qualche motivo è necessario effettuare un QSO a più di due e non si vuole far intervenire altri, utilizzate un modulo diverso da quello A.

----------------------------------------------------------

Raffaello
IZ0QWM

Accedi

Accedi al portale per interagire con la comunità!